top of page
Cavallo.png

Rievocazioni

Storiche

00:00 / 01:25
foto 1.jpg

Il Maestro Falconiere Antonio Centamore

da oltre 30 anni opera nel campo dello spettacolo

con i rapaci, esibendoli al pubblico in protagonisti delle stesse manifestazioni, facendoli volare

svariante volte in piazza, con tecniche di falconeria sportiva.

WhatsApp Image 2024-06-17 at 11.42.21.jpg

Ha compiuto in loco attività
di spettacolo presso:

WhatsApp Image 2024-06-17 at 11.45.03.jpeg
WhatsApp Image 2024-06-17 at 11.51.44.jpeg

✔ Motta Sant'Anastasia, in

occasione della Festa

Medievale;

​

✔ a Randazzo nel 1998;

​

✔ a San Gregorio, in occasione

della Festa Rinascimentale

nel 1998;

​

✔ a Castiglione di Sicilia

nel 1997;

​

✔ a San Giovanni La Punta

il 12 Settembre 1999, nella 1"

Esibizione di Falconeria in Piazza.

​

✔ presso l'Ottobrata di

Zafferana nel 1998

​

✔ nel Luglio del 2000 presso il

Palio di Ribusa, in Calabria

​

✔ a Melfi, in provincia di Potenza

​

✔ In Trentino a Pergine di

Valsusana il 2 e 3 agosto 2008

​

✔ ad Atena lucana il 7 sett. 2008 (SA)

​

✔ è stato protagonista con i propri uccelli rapaci in un teatro al Castello di Donnafugata "Sulle Ali dei Rapaci" il 12 agosto 2008.

​

✔ Il 2 giugno 2010 a San Marco D'Alunzio (ME)

si è esibito con i suoi rapaci in volo con

acrobazie degli uccelli da mozzafiato.

​

✔ Spettacoli a Mineo ed a Paterno'

​

Ha compiuto innumerevoli spettacoli

in tutta Italia che purtroppo non è possibile

contabilizzare in questo contesto. 

Spettacoli

WhatsApp Image 2024-06-17 at 12.17.29.jpeg

Con esaltanti risultati, Il Maestro Falconiere Antonio Centamore
ha fondato il C.I.S.A.F. (Centro Internazionale di Spettacoli con Aquile e Falchi in volo)
nel Castello di Castelmola

WhatsApp Image 2024-06-17 at 12.19.12.jpeg

dove per 10 anni

consecutivi, dal 2000 al 2010,

il turismo internazionale, ogni dî, a partire da 

aprile e fino ad ottobre, ad orari prestabiliti,

a cielo aperto sul piazzale Castello,

ha gestito uno spettacolo di Falconeria

con Falchi, Aquile, Gufi , Avvoltoi ecc.

in volo.

Il C.I.S.A.F. è stato riconosciuto meta
turistica internazionale e di conseguenza
risulta pubblicizzata in tutte le riviste
nazionali ed internazionali del settore
come la DUMONT, ecc.

Piuma.png

Il 5,6,7 settembre 2009, a Palazzolo

Acreide (SR), in commemorazione ad Angelo D'Arrigo, ha compiuto uno spettacolo sul

Castello Medioevale, con svarianti  falchi in volo dalle grandi velocità.

Con l'occasione, in primo piano, c'erano presenti ospiti d'onore come Il Presidente ed il Vice Preside della Provincia di Siracusa.

Piuma.png

Tra il 22 e il 28 maggio del 2000, la

S.I.F. ha curato una Mostra di Falconeria presso

il Museo di Storia Naturale di Cittanova, in

Calabria con relativi appuntamenti con 

i falchi in volo.

Piuma.png

L'11,12,13 giugno 2010 a Dipignano

di Cosenza, in occasione del "Steel Country Games" è stato l'ospite d'onore per aver

compiuto uno spettacolo di grande classe

di Falconeria a Cavallo.

​

Piuma.png

Gli Uccelli rapaci del Maestro

Falconiere Professionista Antonio Centamore

hanno sfilato a Mascalucia di Catania,

in occasione dell'importante manifestazione

di Moda Spose, dal titolo "Sotto le Stelle", 

condotta dall'illustre presentatore di fama

nazionale Salvo La Rosa. 

WhatsApp Image 2024-06-22 at 11.30.43.jpeg

Il Maestro Falconiere Antonio Centamore
non ha assolutamente trascurato le attività
culturali e quelle socialmente utili:
ha riunito centinaia di volte scolaresche
per compiere attività culturali e
naturalistiche nelle vallate di Motta
Sant'Anastasia e presso svariate
scuole di tutta la Sicilia.

Cinematografia

rullino_edited.jpg
WhatsApp Image 2024-06-22 at 12.14.24.jpg

Ha partecipato in prima persona a 
set fotografici di moda di notevole
importanza, quali:

WhatsApp Image 2024-06-22 at 12.30.40.jpeg
WhatsApp Image 2024-06-22 at 12.39.35.jpg

> Vogue

> Non solo Sposi-Sicilia

> A Matrimoni e a compleanni
di particolare attenzione.

Inoltre, i rapaci del
Maestro Falconiere Professionista
Antonio Centamore sono stati,
a loro volta, protagonisti del:

> set televisivo per il film dal titolo "Il Buma" e di altri svariati
cortometraggi

> Nel dicembre 2006 ha realizzato un film documentaristico dal titolo
"Uomo e uccello rapace: 
Due cuori ed uno spirito".

> Nel gennaio 2007 ha realizzato
il film "Il Sicilia un selvaggio tra
le aquile".

> Ha partecipato alla realizzazione
di una scena cinematografica in
occasione della realizzazione del
Film "Invasione dagli Occhi"
(film documentario) a cura del
Regista Daniele Consoli titolare
della casa di produzione cinematografica:
Atlantide Film che è stato onorato
da personaggi di spiccata
importanza del settore
cinematografico come Marco Bellocchi
Franco Battiato, Wim Wenders e
Gregorio Napoli

> Ha partecipato con esaltante
successo, dal 16 al 22 ottobre
2008, all'Opera Lirica, al Teatro Massimo di Palermo.

Un'aquila attrice nella
prigione di Dostoevskij

Per farsi ammirare dal pubblico del

teatro Massimo, l'Aquila ha svolazzato su

e giu' per il palcoscenico, provando la sua

parte proprio come gli altri artisti.

rullo.jpg

> Altrettanto dal 17 gennaio 2010
al 30 gennaio 2010 ha partecipato al
Teatro Massimo di Palermo al set
teatrale del NABUCCO con
colombe bianche addestrate a
volare sul palcoscenico in
occasione del "Và Pensiero".

> La casa cinematografica
documentaristica piu' rinomata
d'Italia, la GA&A. ha realizzato un
film di trenta minuti sul
personaggio del Maestro
Falconiere Professionista Antonio Centamore che è andata in onda
su GEO&GEO (Rai tre) il 30/12/2010 

 

- Nella realizzazione delle
riprese, hanno partecipato
attivamente:

Il Servizio CITES della Regione Sicilia;

​

Il Centro Recupero della Fauna

Selvatica della Provincia di Catania

​

La Ripartizione Faunistica Venatoria

della Provincia di Catania;

​

L'Istituto Zooprofilattico della

Provincia di Catania;

​

Il Centro di Educazione

Ambientale della Provincia di Catania;

​

L'Orto Botanico di Catania.

Il appartient à l'ordre des centamorifirmes,

à la famille centamoride,

espèce de falcoantonio

bottom of page